COLLAUDI E REVISIONI
Tutti i documenti per la revisione di ogni veicolo

Revisione e check up di auto e moto
Vi aiutiamo nelle pratiche necessarie per effettuare la revisione di qualsiasi veicolo
Il collaudo o revisione è la procedura attraverso la quale il tuo veicolo viene sottoposto a controlli e monitoraggi che attestino l’idoneità dello stesso a circolare in modo assolutamente sicuro ed adeguato.
Tutti i veicoli che hanno circolato in strada per la prima volta a partire dall’anno 2013, devono essere sottoposti obbligatoriamente al dettato normativo sulla procedura di collaudo o revisione auto nel anno corrente .
La nostra agenzia di pratiche auto si occuperà di tutti i documenti necessari e le pratiche da svolgere per una corretta revisione, facendoti risparmiare tempo e semplificando di molto l’iter necessario.
Essendo un consorzio ufficiale Sermetra, la più grande Rete di Agenzie di Pratiche Auto in Italia, riusciamo ad offrire servizi professionali, attraverso strumenti innovativi e un’assistenza normativa, operativa e tecnica.
Durante la fase di collaudo dell’auto, sono eseguiti tutti i controlli utili per verificare freni, sospensioni ed ogni altro componente fondamentale, incluse le emissioni di scarico del proprio veicolo. Tutti i controlli che vengono effettuati durante il collaudo hanno come finalità quella di attestare l’idoneità e l’ordine di tutte le parti dell’auto.
Quando effettuare la revisione
Per le autovetture, gli autocaravan, gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale (con una massa complessiva non oltre i 3.500 Kg), per motoveicoli e ciclomotori (disposizione del 2003) dovrai effettuare obbligatoriamente la prima revisione dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. Per la precisione, entro il mese di rilascio della carta di circolazione.
Per le successive revisioni, dovrai effettuare il controllo ogni due anni. Anche in questo caso, dovrai effettuare la nuova revisione entro la fine del mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione.
Per chi invece è proprietario di taxi, autobus, ambulanze, microcar, city car, rimorchi di peso eccedente i 3.500 Kg, il collaudo deve essere eseguito una volta l’anno. Rientrano in quest’ultima categoria tutte le auto elettriche leggere o le auto speciali.
Sanzioni per la mancata revisione
In caso di mancato rispetto delle regole e prescrizioni dettate in materia di collaudo, il guidatore e proprietario dell’auto incorre nel rischio di ricevere una sanzione di 168 euro, che diventa di 336 euro se la revisione non è stata effettuata per più di una volta.
L’articolo 80 del Codice della Strada prevede che il veicolo venga sospeso dalla circolazione, l’agente che accerta l’illecito appone una annotazione specifica sulla carta di circolazione. A quel punto potrai guidare il veicolo unicamente per recarti in officina a effettuare la revisione oppure fino a casa.
Se vieni sorpreso a circolare durante il periodo di sospensione la sanzione minima è di 1.957 euro, con un fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.